You are here
Traffico di rifiuti, 8 arresti e altri 9 indagati: in manette anche imprenditori salernitani Primo piano Provincia e Regione 

Traffico di rifiuti, 8 arresti e altri 9 indagati: in manette anche imprenditori salernitani

Rifiuti speciali provenienti dalla Campania, ed in particolare dal salernitano, smaltiti abusivamente in cave in disuso, aree agricole (vigneti e uliveti) e capannoni dismessi che si trovano nelle province di Foggia e della BAT ed, occasionalmente, in un area in provincia di Campobasso, sul confine con la provincia foggiana. Otto ai domiciliari, di cui due imprenditori residenti a Pellezzano e 9 indagati a piede libero,   a capo di una complessa attività investigativa, condotta dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Bari, che ha avuto inizio nel marzo del 2020 e si è protratta per diversi mesi, interessando diverse regioni d’Italia. Nelle province di Foggia, Trani/Barletta, Salerno e Potenza, i carabinieri del Gruppo per la Tutela
dell’ambiente e della sicurezza energetica di Napoli, con i carabinieri dei Comandi provinciali territorialmente competenti,  eseguita una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 8 soggetti ritenuti responsabili a vario titolo del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e gestione illecita di rifiuti. In tutto sono 17 gli indagati.

scritto da 







Related posts